Magico Natale: la colazione di natale
Ogni mattina di Natale, dopo aver aperto i regali (niente potrebbe fermare le mie figlie dall’aprire i loro regali di Natale, neanche la più dolce delle colazioni), ci dedichiamo del tempo per preparare una colazione natalizia tutti insieme.
Oltre a regalarci del tempo di qualità tra di noi, è davvero molto divertente, soprattutto se mettete a tacere quell’ansia che di solito sale quando i bambini cominciano a sporcare tutta la cucina.
Concedetevelo, almeno in questo giorno speciale, potete pensarci domani a pulire.
Il primo punto per la perfetta colazione di Natale è la musica natalizia, ovviamente.
Cosa mettere in tavola per la colazione di Natale?
Chiaramente ciò che più piace ad ogni membro della famiglia.

Noi prepariamo i nostri amati pancakes con gocce di cioccolato, da guarnire con crema al cioccolato, sciroppo d’acero e miele.
Poi in tavola ci sono sempre pane con l’uvetta, fette biscottate con la marmellata, biscotti, budino al cioccolato, crostata alle fragole e frutta fresca.
Latte al cioccolato e succo di frutta per le bambine, spremuta e caffè per mamma e papà.
Rebecca gradisce sempre anche lo yogurt, e per finire una bella fetta di pandoro con lo zucchero a velo.
Come vedete non è niente di particolarmente impegnativo e ricercato, potrebbe essere una colazione tipica della domenica, con la differenza che in questo giorno speciale la si prepara tutti insieme e senza guardare l’orologio, se non per controllare che non sia arrivata l’ora di andare dalla nonna e aprire alrti regali!